La falesia costiera del San Bartolo
La falesia costiera di Monte San Bartolo emerge dal paesaggio costiero, piatto e monotono, della più settentrionale pianura romagnola.
Qualcosa di più
Il Museo Paleontologico
L’antico Palazzo Comunale di Fiorenzuola ospita dal 2008 il Museo Paleontologico “Lorenzo Sorbini”,dedicato alle collezioni di fossili provenienti dal giacimento di Monte Castellaro nel Parco del San Bartolo. Grazie all’azione erosiva del mare sono stati riesumati ai piedi della falesia interessanti affioramenti di rocce contenenti fossili di pesci, piante, insetti, molluschi e rari resti di mammiferi e uccelli. Alcuni di questi fossili si sono rivelati di fondamentale importanza per la ricostruzione dei cambiamenti climatici e paleogeografici del Mediterraneo nel Miocene superiore, durante la cosiddetta “Crisi di salinità messiniana”.